![]() |
L'amore disinteressato della gioventù |
Adriana Ferreyr è infatti attualmente oggetto di una causa civile intentatale da uno studente della Columbia University, un certo Kyle Dubensky. L'attrice, diventata famosa nel suo paese per aver preso parte da bambina a una sdolcinata soap opera intitolata Marisol e che poi, dopo essersi trasferita negli USA, si è iscritta alla Columbia dove presumibilmente ha conosciuto il tipo, lo avrebbe infatti falsamente accusato di violenza sessuale.
Nella ricostruzione fatta (a mente fredda, cioè sulla base delle evidenze e dei referti medici) dalla polizia di New York, Dubensky, che si trovava nell'abitazione della 31enne a Harlem, sarebbe stato aggredito dalla Ferreyr che gli ha affondato le proprie unghie nel braccio fino a farlo sanguinare. Lo studente della Columbia si apprestava ad abbandonare l'appartamento quando ha subito l'attacco. In effetti Dubensky è riuscito a fuggire, ma è stato raggiunto in ascensore dalla signorina che, completamente nuda, ha cercato di strangolarlo. Raggiunto il piano terra, la modella ha fermato una guardia dell'Università sostenendo di essere stata stuprata dall'uomo, che è stato per questo prontamente arrestato dagli agenti accorsi dopo la segnalazione. Dubensky ha trascorso 18 ore in una cella del commissariato di Harlem prima di essere rilasciato su ordine del Procuratore Distrettuale, che ha deciso di non aprire alcun procedimento penale (questo comporta naturalmente l'iscrizione automatica nel registro dei violentatori rimasti impuniti, per la precisione nella porzione denominata "reported" dell'infografica che potete vedere sotto). Ad onor di cronaca, bisogna citare le affermazioni di una fonte vicina alla Ferreyr secondo cui la donna, dopo aver smaltito i postumi della sbronza, avrebbe personalmente chiesto al magistrato di rilasciare il detenuto, nonostante — prosegue la fonte — sia stata lei in realtà a subire la violenza. Tutto questo però non ha risparmiato alla ex ragazza di Soros una citazione in giudizio da 5 milioni di dollari. Conoscendo un minimo come funzionano le cose nella civilissima USA, riteniamo tuttavia piuttosto difficile che Dubensky possa ricevere una qualche forma di risarcimento per il danno subito; in compenso, non è peregrina l'ipotesi che al contrario la causa della Ferreyr possa andare in porto nei termini da lei richiesti.
L'attrice infatti, in aggiunta alla denuncia penale, ha avviato contro Soros un procedimento civile da 50 milioni di dollari; evidentemente il fatto di dover rimanere nel suo vecchio appartamento invece di potersi spostare in un locale extra-lusso le ha bruciato parecchio. Sarebbe stato interessante sapere cosa ne pensa lei in merito, ma purtroppo il suo team legale si è rifiutato di rilasciare dichiarazioni alla stampa.
Insomma, che dire: evidentemente Soros non brilla di intelligenza nella scelta delle proprie "amicizie", se le va a pescare tutte nel giro del femminismo parassita e speculatore (qualcuno potrebbe tuttavia obiettare, a ragione, che Dio li fa e poi li accoppia...).
La propaganda del Guardian e delle associazioni antiviolenza
L'episodio, che noi riportiamo solo perché coinvolge un personaggio particolarmente noto, si innesta all'indomani della pubblicazione sul Guardian di un articolo in cui si riportano le dichiarazioni del Procuratore Generale britannico Keir Starmer che attacca letteralmente i magistrati del suo paese accusandoli di basarsi eccessivamente sul pregiudizio quando si occupano di reati sessuali: secondo Starmer, gli inquirenti che raccolgono le denunce di violenza e abuso sarebbero troppo suggestionati dal "mito delle false accuse" che li porterebbe ad essere esageratamente scettici riguardo alla credibilità delle accusatrici. Lo stesso articolo prosegue naturalmente con le solite affermazioni sulla frequenza delle calunnie, che sarebbero estremamente rare, sul tasso di condanne che sarebbe vergognosamente basso in relazione alle denunce presentate, e così via.Questi sono i soliti argomenti usati da The Enliven Project, che dall'analisi di alcune "statistiche" sul fenomeno della violenza sessuale (rape) ha redatto la seguente infografica
la parte più chiara è quella relativa agli stupri mai riportati alla polizia ma solo trasmessi alle associazioni per i diritti delle donne: ciascuna di queste segnalazioni corrisponde naturalmente a uno stupratore impunito. Le altre sono quella degli uomini denunciati ma che sono stati prosciolti (dunque rimasti impuniti), quella degli imputati andati a processo ma che sono stati assolti (e quindi pure loro sono colpevoli che l'hanno fatta franca) e finalmente quella dei violentatori che hanno subito una condanna (in rosso). Considerato lo scandaloso tasso di impunità, la Sorellanza ha recentemente proposto di eliminare i Tribunali e di applicare una condanna istantanea standard a tutti i maschi che le donne decidono di segnalare anonimamente al Telefono Rosa, senza nessun impegno e con accredito automatico su c/c del risarcimento civile e del costo della chiamata (lo slogan è "alza la cornetta e spediscilo in galera. Basta anche un sms"). In nero le persone falsamente denunciate, ossia quelle che hanno visto i propri accusatori condannati per calunnia.
Mistificazioni sui media
Pare che la Ferreyr, giustamente preoccupata della sua traballante reputazione che rischia di essere ulteriormente compromessa dalla diffusione di questi nuovi particolari da parte della stampa patriarcale, abbia deciso di manipolare — direttamente o indirettamente tramite terzi — diverse fonti sul web che la riguardano.Partiamo dalla biografia che compare su IMDb e che è reperibile a questo indirizzo: la voce parla di attività di volontariato svolte presso diverse organizzazioni caritatevoli, specialmente a beneficio dei bambini disagiati. Tra queste, vengono citate l'Association of the Pioneiras Sociais, la Caminhos da Luz e la Fundacao ABRINQ. Il problema è che la bio in oggetto è stata redatta da un certo Lucas Almeida, un redattore non verificato del sito (l'immenso database di IMDb infatti si basa soprattutto sulla contribuzione libera da parte di utenze totalmente prive di credenziali, visto che chiunque può registrarsi e partecipare) che, come si nota dalla sua casella privata, ha all'attivo un unico intervento: quello sulla Ferreyr. Nella biografia si sostiene anche che l'attrice sia la fondatrice di una fantomatica Tijuana Childrens Foundation, associazione che secondo la fonte sarebbe impegnata ad aiutare i bambini poveri che vivono nelle strade di Tijuana. Purtroppo non abbiamo gli strumenti per verificare l'effettiva esistenza di questa organizzazione, né controllare il ruolo che eventualmente riveste la donna al suo interno; facciamo solo notare che, cercando la stringa "Ferreyr Tijuana" su qualche motore di ricerca, si ottengono solo risultati di scarso rilievo da siti che riportano le stesse identiche parole provenienti da IMDb o da Wikipedia.
Attualmente sulla celebre enciclopedia "libera" quelle stesse identiche affermazioni, condite da una tenera immagine caricata da un certo Hap791 del quale vi forniamo l'elenco aggiornato al 12/04/2013 dei contributi (per esaminare le modifiche apportate dai suoi interventi, visitate i link designati dalla sigla diff; particolarmente interessante è questo edit, in cui accusa esplicitamente un altro utente di Wikipedia di lavorare per Soros sfruttando l'arma della diffamazione contro la sua ex amante)
- 18:40, 20 February 2013 (diff | hist) . . (-2) . . m Marisol (TV series) (→Main cast)
- 18:40, 20 February 2013 (diff | hist) . . (0) . . Marisol (TV series) (→Main cast)
- 18:38, 20 February 2013 (diff | hist) . . (-98) . . m Marisol (TV series)
- 18:34, 20 February 2013 (diff | hist) . . (-23) . . Marisol (TV series) (→Main cast)
- 18:33, 20 February 2013 (diff | hist) . . (-37) . . m Marisol (TV series) (→Main cast)
- 15:15, 20 February 2013 (diff | hist) . . (+1) . . m Marisol (TV series)
- 15:13, 20 February 2013 (diff | hist) . . (-2) . . m Marisol (→Television)
- 14:57, 20 February 2013 (diff | hist) . . (-691) . . m Marisol (TV series) (→Development and production)
- 14:49, 20 February 2013 (diff | hist) . . (-3,239) . . m Marisol (TV series) (→Overview)
- 14:48, 20 February 2013 (diff | hist) . . (-4) . . m Marisol (TV series) (→Main cast)
- 14:48, 20 February 2013 (diff | hist) . . (+22,855) . . N Marisol (TV series) (New Page) (Tag: Addition of interwiki link)
- 12:46, 20 February 2013 (diff | hist) . . (0) . . Marisol (→Television: spelling)
- 12:45, 20 February 2013 (diff | hist) . . (+312) . . m Marisol (→Television)
- 11:24, 20 February 2013 (diff | hist) . . (-1) . . m Adriana Ferreyr (Spelling correction)
- 11:23, 20 February 2013 (diff | hist) . . (+84) . . m Adriana Ferreyr (Reference Correction)
- 11:14, 20 February 2013 (diff | hist) . . (+182) . . m Adriana Ferreyr (included american citizenship and added a reference)
- 13:07, 31 January 2013 (diff | hist) . . (-1) . . m Adriana Ferreyr (Undid revision 535629387 by Vandalism (talk))
- 13:06, 31 January 2013 (diff | hist) . . (-6) . . Adriana Ferreyr (Undid revision 534127475 by Vandalism (userhap791))
- 05:36, 2 July 2012 (diff | hist) . . (+1) . . m Adriana Ferreyr
- 05:35, 2 July 2012 (diff | hist) . . (-73) . . m Adriana Ferreyr
- 04:54, 10 June 2012 (diff | hist) . . (+700) . . m Adriana Ferreyr (added references)
- 00:59, 10 June 2012 (diff | hist) . . (+89) . . m Adriana Ferreyr ([Restored earlier version by Bbb23 (talk)])
- 15:24, 18 September 2011 (diff | hist) . . (-29) . . Wikipedia:Articles for deletion/Adriana Ferreyr
- 15:13, 18 September 2011 (diff | hist) . . (+784) . . Wikipedia:Articles for deletion/Adriana Ferreyr (Comment)
- 03:30, 18 September 2011 (diff | hist) . . (+3) . . Wikipedia:Articles for deletion/Adriana Ferreyr
- 03:26, 18 September 2011 (diff | hist) . . (+194) . . Wikipedia:Articles for deletion/Adriana Ferreyr
- 02:15, 18 September 2011 (diff | hist) . . (0) . . Wikipedia:Articles for deletion/Adriana Ferreyr (→Adriana Ferreyr)
- 01:10, 18 September 2011 (diff | hist) . . (+227) . . Wikipedia:Articles for deletion/Adriana Ferreyr (Reference)
- 01:06, 18 September 2011 (diff | hist) . . (+557) . . Wikipedia:Articles for deletion/Adriana Ferreyr (Comment)
- 00:48, 18 September 2011 (diff | hist) . . (-40) . . Adriana Ferreyr (a previous user deleted content that had reliable references)
- 00:47, 18 September 2011 (diff | hist) . . (+831) . . Adriana Ferreyr (a previous user deleted content that had reliable references)
- 00:37, 18 September 2011 (diff | hist) . . (+1,008) . . Wikipedia:Articles for deletion/Adriana Ferreyr (added comment)
- 19:35, 17 September 2011 (diff | hist) . . (+481) . . Wikipedia:Biographies of living persons/Noticeboard
- 19:24, 17 September 2011 (diff | hist) . . (+259) . . Wikipedia:Biographies of living persons/Noticeboard
- 19:15, 17 September 2011 (diff | hist) . . (-363) . . Adriana Ferreyr
- 16:04, 17 September 2011 (diff | hist) . . (+724) . . User talk:Aranea Mortem (→Vandalism: new section)
- 15:58, 17 September 2011 (diff | hist) . . (+731) . . User talk:Karthikndr (→Vandalism: new section)
- 15:55, 17 September 2011 (diff | hist) . . (+742) . . User talk:Favonian (→User William de Berg: new section)
- 18:08, 12 September 2011 (diff | hist) . . (+102) . . Adriana Ferreyr
- 18:06, 12 September 2011 (diff | hist) . . (+102) . . Adriana Ferreyr
- 18:05, 12 September 2011 (diff | hist) . . (+261) . . N User:Hiphopmast3r (←Created page with 'Thank you for the warning. User William de Berg is committing vandalism in Wikipedia. Is there a preventive measure that can be taken? The page in question is for ...')
- 17:59, 12 September 2011 (diff | hist) . . (+102) . . Adriana Ferreyr
- 15:58, 12 September 2011 (diff | hist) . . (+103) . . Adriana Ferreyr
- 13:40, 12 September 2011 (diff | hist) . . (+103) . . Adriana Ferreyr
- 03:01, 12 September 2011 (diff | hist) . . (+4) . . Adriana Ferreyr (→Early Life)
- 02:58, 12 September 2011 (diff | hist) . . (+154) . . Adriana Ferreyr (→Biography)
- 02:47, 12 September 2011 (diff | hist) . . (-69) . . Adriana Ferreyr
- 04:03, 11 September 2011 (diff | hist) . . (-12) . . Adriana Ferreyr (→Biography)
- 04:00, 11 September 2011 (diff | hist) . . (0) . . Adriana Ferreyr (→Philanthropy)
- 03:59, 11 September 2011 (diff | hist) . . (0) . . Adriana Ferreyr
- 03:57, 11 September 2011 (diff | hist) . . (+359) . . Adriana Ferreyr
- 00:44, 11 September 2011 (diff | hist) . . (+89) . . Adriana Ferreyr (→Entrepreneurism)
- 00:43, 11 September 2011 (diff | hist) . . (+100) . . Adriana Ferreyr
- 00:40, 11 September 2011 (diff | hist) . . (+48) . . Adriana Ferreyr
- 00:37, 11 September 2011 (diff | hist) . . (+398) . . Talk:Adriana Ferreyr (→This page should not be speedy deleted because...: new section)
- 00:32, 11 September 2011 (diff | hist) . . (+15) . . Adriana Ferreyr
- 00:31, 11 September 2011 (diff | hist) . . (+137) . . Adriana Ferreyr
- 00:29, 11 September 2011 (diff | hist) . . (+198) . . Adriana Ferreyr
- 00:28, 11 September 2011 (diff | hist) . . (-401) . . Adriana Ferreyr
- 00:24, 11 September 2011 (diff | hist) . . (-36) . . Adriana Ferreyr (→Entrepreneurism)
- 00:23, 11 September 2011 (diff | hist) . . (-43) . . Adriana Ferreyr (→Family)
- 00:22, 11 September 2011 (diff | hist) . . (-272) . . Adriana Ferreyr (Undid revision 449463673 by William de Berg (talk))
- 22:41, 12 August 2011 (diff | hist) . . (-13) . . Adriana Ferreyr (→Family)
- 22:25, 12 August 2011 (diff | hist) . . (+1) . . Adriana Ferreyr (→Biography)
- 22:25, 12 August 2011 (diff | hist) . . (-20) . . Adriana Ferreyr (→Philanthropy)
- 22:24, 12 August 2011 (diff | hist) . . (-712) . . Adriana Ferreyr (→Biography)
- 05:15, 23 March 2011 (diff | hist) . . (+110) . . Adriana Ferreyr
- 01:54, 21 August 2010 (diff | hist) . . (-92) . . Adriana Ferreyr
- 20:46, 20 August 2010 (diff | hist) . . (-92) . . Adriana Ferreyr
- 02:39, 20 August 2010 (diff | hist) . . (-65) . . Adriana Ferreyr
- 02:38, 20 August 2010 (diff | hist) . . (-27) . . Adriana Ferreyr
- 03:36, 18 August 2010 (diff | hist) . . (-31) . . Adriana Ferreyr (→Entrepreneurship)
- 03:34, 18 August 2010 (diff | hist) . . (+192) . . Adriana Ferreyr (→Biography)
- 22:48, 16 August 2010 (diff | hist) . . (0) . . Adriana Ferreyr
- 21:30, 16 August 2010 (diff | hist) . . (+11) . . Adriana Ferreyr
- 21:28, 16 August 2010 (diff | hist) . . (+322) . . Adriana Ferreyr
- 19:32, 16 August 2010 (diff | hist) . . (+1) . . Adriana Ferreyr
- 18:14, 16 August 2010 (diff | hist) . . (-310) . . Adriana Ferreyr
- 18:12, 16 August 2010 (diff | hist) . . (-19) . . Adriana Ferreyr
- 18:10, 16 August 2010 (diff | hist) . . (+1) . . Adriana Ferreyr
- 18:09, 16 August 2010 (diff | hist) . . (0) . . Adriana Ferreyr
- 17:57, 16 August 2010 (diff | hist) . . (+18) . . Adriana Ferreyr
- 17:55, 16 August 2010 (diff | hist) . . (+38) . . m Adriana Ferreyr
- 17:50, 16 August 2010 (diff | hist) . . (+1,399) . . Adriana Ferreyr
- 17:49, 16 August 2010 (diff | hist) . . (+1) . . Julia Roberts [edit non riguardante Adriana Ferreyr, ndr]
- 17:48, 16 August 2010 (diff | hist) . . (-1) . . Julia Roberts [edit non riguardante Adriana Ferreyr, ndr]
- 17:46, 16 August 2010 (diff | hist) . . (+11) . . Julia Roberts [edit non riguardante Adriana Ferreyr, ndr]
- 17:30, 16 August 2010 (diff | hist) . . (+24) . . Adriana Ferreyr
- 17:28, 16 August 2010 (diff | hist) . . (+61) . . Adriana Ferreyr
- 16:37, 16 August 2010 (diff | hist) . . (+19) . . Adriana Ferreyr (→Biography)
- 16:22, 16 August 2010 (diff | hist) . . (-3) . . Adriana Ferreyr
- 16:21, 16 August 2010 (diff | hist) . . (+42) . . Adriana Ferreyr
- 16:15, 16 August 2010 (diff | hist) . . (+32) . . m Adriana Ferreyr
- 16:08, 16 August 2010 (diff | hist) . . (+2,231) . . Nm Adriana Ferreyr (←Created page with 'Adriana Ferreyr (born May 18, 1983) is a Brazilian actress, entrepreneur, real estate developer and philanthropist. She became a Brazilian soap opera star after app...') (Tag: large unwikified new article)
Se si va a controllare la cronologia della voce, si nota non a caso che le modifiche di un IP scomodo sono state prontamente annullate da qualcuno, che non ha perso tempo per reinserire la sezione intitolata "filantropia", rimuovere la notizia delle accuse di stupro e etichettare gli interventi precedenti come violazione delle policy interne che regolamentano le biografie delle persone viventi. Anche un successivo intervento più morbido, che si è limitato a inserire il citation needed al paragrafo contestato e alla didascalia della foto, è stato cancellato senza spiegazione. Fortunatamente l'utente Sitethief ha riconosciuto il susseguirsi di abusi e ha ripristinato la modifica precedente. Allo stato, le ben poco credibili informazioni sull'attivismo sociale della Ferreyr sono presenti in voce — seppur, come dicevamo, seguite dall'apposito avviso — mentre quelle sulla vicenda Dubensky no. Insomma, Wikipedia preferisce mantenere nelle sue biografie notizie non supportate da alcuna fonte censurando quelle che al contrario si appoggiano a riferimenti attendibili (il Daily Mail, in questo caso) ma che evidentemente non sono gradite al comitato editoriale. Complimenti.